Passeggiate in gruppo a scopo di svago e culturale
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 1145
un percorso affascinate con visita al centro abitato di Carnaiola.
Leggi tutto: escursione 9 febbraio 2020 - Castello di Carnaiola
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 530
Vista la mancanza di neve l'escursione programmata con le ciaspole sul monte Cucco (o Terminillo) viene annullata. In sostituzione viene organizzata un'uscita in loco.
Per la scheda:
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 720
Domenica 12 gennaio l’Associazione A.S.D.S. “E.Majorana” ha aperto ufficialmente la nuova stagione escursionistica
con una camminata nella campagna alleronese.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 1103
Sentiero ''Moschea'' II sentiero prende il nome dal podere ''Moschea'' che si incontra nel primo tratto. II percorso ad anello, si snoda su una lunghezza complessiva di circa 11 km percorribili senza alcuna difficoltà, sia a piedi che in bicicletta che a cavallo, su una strada sterrata ampia e comoda, contabellazione che contraddistingue il percorso con paletti convenzionali di colore rosso.
clicca qui per vedere o scaricare la locandina
____________________________________________________________
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 745
siamo alle ultime escursioni del 2019, da non farsi mancare un percorso panoramico e suggestivo. per vedere o scaricare la locandina
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 721
un’escursione di “gusto” tra olio e ceramica a Ficulle.
tra uliveti e vigneti, lasciandoci alle nostre spalle i calanchi di località “le Crete” che costeggiano l’autostrada e fanno da splendida cornice alle campagne di Ficulle e Allerona.
Il giro si concluderà presso il Frantoio di Gasparri Leopoldo che oltre a illustrarci il funzionamento delle varie fasi di lavorazione ci farà degustare una ottima e abbondante bruschetta.per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 724
La partenza sarà dal lato est del ponte “delle Torri” sullo sfondo la città di Spoleto e la sua fortezza. Ci inoltreremo subito in un sentiero che sale regolarmente attraverso un bosco di macchia mediterranea fino ad arrivare a quota 900 msl dove possiamo ammirare la catena appenninica che sovrasta la Valnerina.
Lungo il percorso, nella fase di discesa incontreremo Il santuario di San Francesco o eremo francescano situato a Monteluco, a 7 chilometri da Spoleto, a 800 metri di altitudine, nei pressi di un “antico bosco sacro” e di alcune grotte naturali, dislocate nella boscaglia, frequentate da eremiti già in età paleocristiana.
Il tempo di percorrenza calcolato nella tabella tecnica prevede anche una visita al bosco sacro.per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 910