Passeggiate in gruppo a scopo di svago e culturale
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 796
Escursione riservata ai soli iscritti all’Associazione.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 592
Recupero del 30 agosto.
E' solo una delle passeggiate possibili in questa zona di notevole interesse naturalistico e certamente una delle
passeggiate più panoramiche dell’Umbria meridionale. E’ un’area da tutelare, un luogo dove produzione e turismo sostenibile sono di casa, è un posto talmente bello che alcuni di noi hanno scelto di viverci, nonostante le difficoltà che si incontrano in queste aree montane definite “marginali”. per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 539
Una bellissima escursione di un gruppo di soci dell'Associazione ASDS E. Majorana il 23 agosto 2020 sui monti delò Terminillo.
https://www.youtube.com/watch?v=g3T3VDHK54Y&feature=share&fbclid=IwAR1Qf9on1sXpQ_Qb5n55r_9pc8Qocq4lk-D2FGe-n-N8quTJLi0bT2unAow
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 690
Bella e facile escursione alla scoperta di un angolo del Monte Terminillo che nulla ha da invidiare ai percorsi di montagna più blasonati e che ci permetterà di osservare da vicino la suggestiva biodiversità dell’Appennino Centrale.
Dalla Sella del Vento arriveremo alla “Sorgente dell’Acqua Santa” dove il relativo fontanile permette l’abbeverata degli animali al pascolo. per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 617
Più che un'escursione una passeggiata nei luoghi circostanti il borgo di Allerona oppure da stabilire, seduta stante, la possibilità di spaziare nel fantastico parco di Villalba.
L'escursione si chiuderà in allegria e tutti insieme appassionatamente riuniti per un lauto banchetto presso l'hosteria di Adio.per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 670
continuano le iniziative escursionistiche in zona comprensorio orvietano, sempre in modalità di sicurezza e nel rispetto delle regole anti covid19.
Confermare entro venerdì su per vedere la scheda
_______________________________________________
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 642
Sempre nel rispetto delle attuali normative anticovid19 l'Associazione continua con una "fresca" escursione nella faggeta dei monti Cimini.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 558
Prima escursione di prova post covid19.
Per motivi organizzativi è assolutamente necessario dare conferma entro e non oltre il giorno 3 luglio.
Vedi la locandina
Scarica file PDF norme covid
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 661
ANNULLATA
Facile escursione di mezza giornata che, attraverso la campagna orvietana, ci permetterà di visitare un gioiello dell’archeologia industriale locale; i resti delle “Officine Netti”, infatti, rappresentano la memoria dell’opera dell’Ingegnere Aldo Netti che, sfruttando l’energia dell’acqua convogliata in un percorso forzato, produceva energia elettrica utilizzata per illuminare il Teatro Mancinelli (anno 1896).
per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 884
la quiete avvolge in un’atmosfera ovattata e irreale tutto il lago e i boschi che lo circondano. Questi luoghi, dove fino a pochi decenni fa stazionava la lontra, danno anche all’escursionista più esigente e interessato sensazioni indimenticabili e a volte persino irripetibili.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 540
Una splendida uscita in luoghi meravigliosi, un percorso che merita.
Per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 681
Da Castel Viscardo a Monterubiaglio sulle antiche tracce di San Bartolomeo Apostolo con l'Associazione ASDS "E.Majorana" , l'Associazione "Pietre Vive" e con anche la partecipazione della "Polisportiva Castel Viscardo".
L'escursione è organizzata in più tappe con visite a interessanti luoghi di culto e insediamenti storici. per vedere la scheda
Si raccomanda comunicare l'adesione entro le ore 12 di venerdì 14.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 1145
un percorso affascinate con visita al centro abitato di Carnaiola.
Leggi tutto: escursione 9 febbraio 2020 - Castello di Carnaiola
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 530
Vista la mancanza di neve l'escursione programmata con le ciaspole sul monte Cucco (o Terminillo) viene annullata. In sostituzione viene organizzata un'uscita in loco.
Per la scheda:
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 720
Domenica 12 gennaio l’Associazione A.S.D.S. “E.Majorana” ha aperto ufficialmente la nuova stagione escursionistica
con una camminata nella campagna alleronese.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 1103
Sentiero ''Moschea'' II sentiero prende il nome dal podere ''Moschea'' che si incontra nel primo tratto. II percorso ad anello, si snoda su una lunghezza complessiva di circa 11 km percorribili senza alcuna difficoltà, sia a piedi che in bicicletta che a cavallo, su una strada sterrata ampia e comoda, contabellazione che contraddistingue il percorso con paletti convenzionali di colore rosso.
clicca qui per vedere o scaricare la locandina
____________________________________________________________
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 745
siamo alle ultime escursioni del 2019, da non farsi mancare un percorso panoramico e suggestivo. per vedere o scaricare la locandina
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 721
un’escursione di “gusto” tra olio e ceramica a Ficulle.
tra uliveti e vigneti, lasciandoci alle nostre spalle i calanchi di località “le Crete” che costeggiano l’autostrada e fanno da splendida cornice alle campagne di Ficulle e Allerona.
Il giro si concluderà presso il Frantoio di Gasparri Leopoldo che oltre a illustrarci il funzionamento delle varie fasi di lavorazione ci farà degustare una ottima e abbondante bruschetta.per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 724
La partenza sarà dal lato est del ponte “delle Torri” sullo sfondo la città di Spoleto e la sua fortezza. Ci inoltreremo subito in un sentiero che sale regolarmente attraverso un bosco di macchia mediterranea fino ad arrivare a quota 900 msl dove possiamo ammirare la catena appenninica che sovrasta la Valnerina.
Lungo il percorso, nella fase di discesa incontreremo Il santuario di San Francesco o eremo francescano situato a Monteluco, a 7 chilometri da Spoleto, a 800 metri di altitudine, nei pressi di un “antico bosco sacro” e di alcune grotte naturali, dislocate nella boscaglia, frequentate da eremiti già in età paleocristiana.
Il tempo di percorrenza calcolato nella tabella tecnica prevede anche una visita al bosco sacro.per vedere la scheda
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Escursioni
- Visite: 910