si porta a conoscenza ...
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 590
l'Associazione ha il piacere di comunicare che domenica 9 ottobre si è svolto a Roma un interessante trekking Urbano.
Il percorso è stato scrupolosamente studiato e perfettamente condotto dalle accompagnatrici Patrizia e Claudia, coadiuvate dal Dott. Raffaele Davanzo per quanto riguarda le notizie storiche dei siti attraversati.
Il tempo ha fatto la sua parte offrendoci una splendida giornata.
Chi vuole può vedere 7 min di foto/filmato può "cliccare" sul seguente link:
https://youtu.be/iER11XmCmnU
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 515
Tutte le città, i borghi più o meno grandi, possiedono tesori nascosti ai più, perché privati, fuori dai percorsi soliti o poco fruibili. Cortili, giardini, vicoli, luoghi di culto ormai sconsacrati, piccole emergenze storiche, angoli di cui i cittadini si prendono cura per restituirli ad un’idea di “bellezza vissuta”. L’idea è quella di chiedere ai privati di aprire, per un giorno, qualche portone e ad altri soggetti, più o meno istituzionali, di fare la stessa cosa con alcuni dei luoghi di loro competenza. Per i “vecchi” orvietani, che alcuni di quei posti li hanno nei loro ricordi per frequentazioni di gioventù, potrebbe essere cosa gradita ritrovarli, anche solo per un attimo; per i giovani, un corso accelerato di storia e cultura locale; per tutti i visitatori, un momento ludico in un territorio che si racconta, quasi da solo, attraverso percorsi costruiti a questo scopo. Nello specifico si tratta di una passeggiata seguendo un itinerario che porta ad una serie di punti indicati su una carta topografica (specifica da orienteering). Ogni punto è posto in un luogo da vedere (non una visita ma semplicemente di un colpo d’occhio su una “perla” nascosta e, poi, di nuovo via, lungo il nostro itinerario).
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 575
Domenica 18 settembre = 38° edizione della scarpinata di Monte Rufeno. Importante manifestazione nazionale di trekking e camminate ai confini di Lazio, Umbria e Toscana.
Domenica 25 settembre = Abbazia di San Salvatore ed eremo di Monte Corona (provincia di Perugia)
_________________________________________________
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 606
Appuntamento alla notturna 2023 a Ponte Sasso per festeggiare il 25esimo dell’Associazione ASDS E.Majorana.
Con le loro torce come fosse una lunga decorazione natalizia, in una notte di fine estate un gruppo di escursionisti ha percorso le campagne intorno al borgo di Sugano. Si è trattato della oramai consolidata “notturna di ponte Sasso”, giunta alla sesta edizione, organizzata dall’associazione Majorana. Per il gruppo escursionistico orvietano si tratta di un vero appuntamento cult a cui non saprebbero rinunciare. In tale occasione un oramai consolidato gruppo provvede a rifocillare i passeggianti con una vera e propria cena nella splendida location di Ponte Sasso, un radura ad anfiteatro. Il gruppo ha attraversato il laghetto di Sugano, le fonti del Tione e il suggestivo Castello di San Quirico, illuminato da un’incerta luna, per poi ridiscendere verso il borgo di Rocca Ripesena, punto di partenza.
Quindi appuntamento al 2023, anno in cui l’associazione Majorana compie i suoi primi 25 anni di vita, e quindi forse assisteremo ad una “notturna di Ponte Sasso special edition”.