si porta a conoscenza ...
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 456
Presentazione della nuova Guida della Via Romea Germanica a Ficulle
e a seguire
Ultreia e suseia od anche Ultreya e Suseya o Ultrella et Susella, il saluto utilizzato dai pellegrini medievali lungo il Cammino di Santiago, che corrisponde al significato di “andiamo oltre”, “andiamo avanti con Beatrice Beltrami sabato 1 luglio 2023 al teatro San Lorenzo di Ficulle.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 546
Il secondo Raduno Escursionistico Regionale Umbro in ambito FIE, svoltosi nei giorni 17 e 18 giugno a Orvieto in concomitanza dei festeggiamenti per il 25esimo anniversario del Majorana e organizzato dall’Associazione ASD Majorana Trekking APS in accordo con il Comitato Regionale, ha visto la partecipazione di un notevole numero di soci.
Due giornate che hanno dimostrato in grande stile come questi eventi siano una buona occasione per percorrere sentieri, godere dei suoi paesaggi, dei suoi odori e della sua flora, stare bene e socializzare con gli altri.
Anche questo anno il Raduno, come è solito, ha dato prova dell’altissimo valore del volontariato dei soci in capo alla FIE nel sapere organizzare nel modo migliore questi eventi dimostrando massima disponibilità, sempre con il sorriso sulle labbra e tanto entusiasmo.
Hanno dato il via alle due giornate i saluti del presidente dell’Associazione ASD Majorana Trekking APS Paolo Pimpolari e del Vicepresidente del CRU Stefano Tofi.
La prima giornata si è svolta intorno al percorso del Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano con soste in corrispondenza delle 4 storiche Porte della città e con uno sguardo ad alcuni punti notevoli del centro urbano dei quali il nostro socio Arch. Raffaele Davanzo si è prestato a dare informazioni di carattere storico e artistico.
Il secondo giorno, top del Raduno, ha registrato la partecipazione e affluenza di un ancora più folto numero di partecipanti.
Il nostro socio Bernardino Breccia, decano Accompagnatore FIE, ha condotto il gruppo in un percorso lungo il declivio del Monte Citernella sul quale si trovano alcune cavità orizzontali e verticali che a seconda dell’ora della giornata, emettono un forte getto d’aria fredda oppure la risucchiano dall’esterno. Il fenomeno è dovuto alla presenza in profondità di un grande complesso ipogeo: la differenza di temperatura tra interno ed esterno causa una differenza di pressione e quindi un flusso d’aria.
La giornata si è conclusa con un pranzo tipico Orvietano offerto dall’Associazione Majorana durante il quale il presidente Paolo Pimpolari ha ringraziato tutti i partecipanti e Massimiliano Bianchi, neo eletto consigliere federale ha portato i saluti del Board FIE .
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 276
La nostra Celeste di soli 11 anni, socia dell'Associazione ASD Majorana Trekking APS, già alla ribalta con un bellissimo articolo pubblicato sulla rivista Escursionismo.
- Dettagli
- Scritto da Super User Tony
- Categoria: Eventi
- Visite: 431
Un gruppo di soci della nostra Associazione ha partecipato e concluso, questo fine settimana, il Corso Base di Modern Nordik Walking con successo ed entusiasmo acquisendo il titolo di NORDIC WALKER.
Si ringrazia l'istruttore Matteo che ha trasferito le sue conoscenze di questa disciplina con grande professionalità..
Si auspica adesso che il gruppo di "neo diplomati" vogliano continuare a sviluppare questa tecnica nelle nostre uscite settimanali del mercoledì e sabato e a trasferire agli altri le conoscenze acquisite.
--------------------------------------------------------------------------------------