Siamo lieti di annunciare che l'Associazione Diabete di Orvieto parteciperà attivamente alla prossima maratona sostenendo questo importante evento sportivo con una conferenza al Palazzo dei Congressi, in piazza del Popolo il giorno sabato 12 aprile 2025 pomeriggio.
Sarà un'importante occasione per sensibilizzare il pubblico sui temi legati al diabete, alla prevenzione e alla gestione della malattia. Esperti nel campo della salute e del benessere interverranno per condividere conoscenze, esperienze e strategie utili.
La partecipazione alla maratona rappresenta un'opportunità per promuovere uno stile di vita attivo e salutare, fondamentale per la prevenzione e la gestione del diabete. Crediamo fermamente che l'attività fisica sia una componente chiave per il benessere di tutti, inclusi coloro che convivono con il diabete.
Invitiamo i partecipanti alla maratona, i cittadini e gli interessati a partecipare alla conferenza. Sarà un momento di condivisione e apprendimento, dove sarà possibile porre domande agli esperti e ricevere informazioni preziose.
Vi aspettiamo numerosi per una giornata di sport, salute e comunità!
-------------------------------------------------------
Breve informazione relativa all’ADO.
L’Associazione Diabete di Orvieto è stata fondata nel 2004 e, oggi, è regolarmente iscritta al RUNTS. ADO è parte di COREDIAB Umbria (Coordinamento Regionale delle Associazioni per il Diabete) ed è iscritta alla Federazione Nazionale DIABETE ITALIA.
Di seguito gli scopi prioritari:
▪ promuovere con ogni mezzo la conoscenza del diabete mellito;
▪ promuovere e stimolare ogni iniziativa atta a favorire
⎯ la prevenzione
⎯ la diagnosi precoce
⎯ la terapia del diabete e delle sue complicanze sul territorio del Comprensorio Orvietano
▪ promuovere l’integrazione dei diabetici nella scuola, nel lavoro e nello sport
▪ promuovere la sana e corretta alimentazione
▪ promuovere i benefici dell’attività fisica L’Associazione collabora attivamente, ove possibile, con le strutture sanitarie locali, regionali e nazionali, con le Università, con le Associazioni Mediche e con ogni altra Associazione avente analoghe finalità nonché con le pubbliche amministrazioni.
In base alla tipologia delle attività ci rivolgiamo sia al target di soggetti con diabete sia a quello di soggetti sani.
Sara Scillitani